Spigolature da Roma.

L’estate è fatta per rilassarsi.
La Settimana Enigmistica, che per inciso adoro, ha una rubrica denominata “Spigolature” che riporta piccole notizie dal mondo, curiosità, stranezze.

Roma. Incendi a profusione che il buon Nerone nemmeno immaginava fanno esplodere, tra le altre cose, alcune questioni: carenza del personale dei Vigili del Fuoco e assenza di cura del verde. Si è ancora in attesa di avere certezze, che non ci sono ancora appunto, sul dolo di alcuni incendi. Ma un elemento certo e incontrovertibile è dato dalla carenza/assenza di cura del verde pubblico che rappresenta poi la base per avere incendi così impattanti, dolosi o meno che siano.

Roma. Rifiuti ovunque. Però l’inceneritore risolverà tutto entro il 2025 bruciando tutto. Nel frattempo pantegane (seconda specie diffusa al mondo dopo l’uomo), gabbiani, cinghiali e pure colonie di lupi in due aree limitrofe alla città si preparano ad un Rave animal party. Troupe televisive specializzate in documentari sul mondo animale stanno per piantare le tende a Roma vista l’ampia disponibilità di puntate. E crediamo che Super Quark stia lavorando ad una serie speciale.

Roma. Covid e grandi eventi. Ormai è chiaro: abbiamo bisogno di un medico ma di uno bravo. Da quando è finita la fase della emergenza sanitaria gli atti di schizofrenia sono aumentati più delle infezioni da Covid: ora, con la variante che sta impazzando per il paese e gli effetti che comporta sulla tenuta del sistema sanitario e sui Pronto Soccorso in particolare, abbiamo eventi, concerti, maxi raduni da un lato e dall’altro appelli inascoltati da parte dei medici. Da un lato si incentiva il lavoro di alcune categorie che molto hanno spinto per riaperture e dall’altro si alimenta l’impatto di lavoro sugli operatori sanitari e sulle strutture ospedaliere con medie giornaliere di 786 persone in attesa di un posto letto (dato ultimo Bollettino SIMEU di lunedì 4 luglio 2022).

Roma. Trasporto pubblico locale. Manutenzione della Metro A. Metro B sempre peggio. Roma-Lido ormai ospite fisso di “Chi l’ha visto”. Aperta dopo decenni la Stazione di Vigna Clara. Gli autobus flambé sono diminuiti come le corse e il numero di Km annuo prodotto.

Roma. Lo stadio della Roma si farà a Pietralata. Per la città un’altra opportunità.

Roma. Il Papa in un’intervista parla di tante cose e anche della eventuale scelta delle sue dimissioni. È proprio vero che Francesco è l’unico uomo di sinistra della città.

Roma. Sciopero dei tassisti che bloccano la città. Come al solito i soliti giornalisti esagerano. La città è già bloccata, i tassisti per questo si fanno sentire: hanno paura di diventare irrilevanti di fronte a tutte queste situazioni. Altro che UBER (per inciso pare che una società di taxi abbia fatto accordo con UBER. Ma non era il male assoluto?). Mi sfugge qualcosa.

Roma. Si dice di solito che “sarà un autunno caldissimo”. A 20° gradi chiudiamo la trattativa in attesa di tempi migliori e di un po’ di refrigerio.

Roma. La città eterna ha chiesto il cambio di status: vorrebbe essere solo la “città”. E che magari chi ci vive, ci lavora o viene a visitarla la curi, la mantenga e la sostenga ogni giorno con atteggiamenti adeguati, consoni e quotidiani. Che l’eternità è fatta di quotidiano. Non di straordinario. E rischiamo tutti di avere un’eternità di problemi. Altro che poteri straordinari. La città ha bisogno di quotidiano impegno di tutti, nessuno escluso. Buona estate a tutti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...